Bere caffè fa bene alla salute, la scienza lo dimostra
Bere caffè fa bene alla salute, ecco i risultati di una recente ricerca in merito ai benefici del caffè
Bere caffè fa bene alla salute. Fin troppe volte ci siamo ritrovati a pensare che in realtà la caffeina non
facesse esattamente bene per il nostro benessere. Ebbene, a quanto pare
le cose non starebbero esattamente così. Secondo quanto emerso da una
interessante ricerca ad opera dei membri dell'Irccs - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, i cui risultati sono stati pubblicati nell'ultimo booklet "Caffè e Salute", pare proprio che bere caffè (naturalmente con moderazione) apporterebbe non pochi benefici alla salute del nostro organismo.n particolare, l'alta presenza di polifenoli e di altri componenti, farebbe si che il caffè possa avere effetti favorevoli per quanto concerne la prevenzione di malattie cardiovascolari, il tumore del cavo orale/faringe, tumore del fegato, cirrosi epatica, tumore dell'endometrio e tumore del colon-retto.
Insomma, i benefici sono molti, e da non
sottovalutare. Detto ciò, è come sempre importante mantenere
l'equilibrio, e cioè non esagerare con le quantità di caffè assunte
durante la giornata. Tre o quattro tazzine al giorno sarebbe la quantità
ottimale per un individuo sano.
Alessandra Tavani, Capo del Laboratorio di
Epidemiologia delle Malattie Croniche presso l'Istituto di Ricerche
Farmacologiche Mario Negri Irccs di Milano, spiega inoltre che "la
caffeina a dosi appropriate potenzia gli effetti antidolorifici dell'aspirina,
aumentandone la biodisponibilità". In linea generale, il caffè sarebbe
inoltre responsabile di una diminuzione della mortalità in generale,
anche se questo dato andrebbe confermato da ulteriori studi al riguardo,consumando 3-4 tazzine di caffè, l'individuo sano può godere del piacere di bere un buon caffè senza temere per la propria salute".
|
Nessun commento:
Posta un commento