Con l’introduzione del poker online è infatti divenuto possibile ciò che ogni giocatore di poker live aveva sempre sognato, ovvero poter impiegare il proprio tempo giocando più di una partita nello stesso momento.
E così nel corso degli anni si è arrivati ad avere online poker players capaci di prendere parte anche a 40 e più partite (principalmente sit’n’go) contemporaneamente, con una serie indubbi di vantaggi in termini di profitto, ma anche qualche grande svantaggio che non va sottovalutato.
I VANTAGGI DEL MULTITABLING
I lati positivi del multitabling sono tutti fondamentalmente ricollegabili al maggior numero di mani che si riescono a giocare in un’ora e che permettono quindi di raggiungere con maggiore facilità i vari livelli “VIP” che vengono proposti dalle poker rooms, di sbloccare più facilmente i vari bonus (che generalmente richiedono il raggiungimento di determinati “step” legati alla rake generata) e soprattutto di limitare l’incidenza della varianza. Come è ovvio infatti più alto è il numero di mani giocate, minore è l’incidenza della fortuna sul risultato finale.GLI SVANTAGGI DEL MULTITABLING
Come detto però ci sono anche degli aspetti negativi nel multitabling e sono legati principalmente alla diminuzione della qualità del poker giocato, che solitamente decresce con l’aumentare del numero di tavoli sui quali un poker player è impegnato. Prendere parte ad esempio a 16 sit’n’go contemporaneamente non permette infatti di valutare tutti gli aspetti legati alle caratteristiche dei propri avversari, ma costringe il giocatore a limitarsi a giocare il cosiddetto “poker base” legato solamente alle proprie carte e alla posizione al tavolo.Per limitare questo inconveniente è utile prendere il maggior numero di note possibili sui propri avversari (tutte le poker rooms lo permettono), in modo da potersi comunque avvantaggiare delle altrui debolezze e lacune. Questo ovviamente diminuisce il ROI, ovvero il profitto ottenuto (che se non diminuisce troppo dovrebbe però essere ampiamente compensato dal raggiungimento dei vari bonus di cui si è detto in precedenza).
Altro aspetto negativo da considerare è quello relativo alla difficoltà e all’impegno che giocare a poker online per lunghi periodi su molti tavoli può comportare. E’ molto facile infatti stancarsi e perdere la concentrazione non riuscendo più quindi nemmeno a giocare il poker base.
QUALCHE CONSIGLIO PER PRINCIPIANTI E NON SOLO…
Proprio per questo motivo il consiglio per chi vuole iniziare a multitablare è quello di partire giocando al massimo su 4 tavoli e di salire aggiungendone ogni volta altri 2 soltanto quando si è pienamente a proprio agio e non si è in affanno passando da un tavolo all’altro. Iniziare a multitablare giocando a poker online su 16 tavoli contemporaneamente è infatti il modo migliore per dilapidare tutto il proprio bankroll.Una volta raggiunti i 16 tavoli si può iniziare a prendere in considerazione l’acquisto di dispositivi come “Table Ninja”, ovvero un joypad studiato appositamente per facilitare la vita di chi fa sessioni di multitabling estremo.
Ogni giocatore di poker online ha comunque un numero di tavoli oltre il quale diventa non profittevole giocare e se, dopo numerose sessioni giocate su un certo numero di tavoli, non si riescono ad ottenere risultati che garantiscano un profitto, è molto meglio fare un passo indietro e tornare a giocare a poker online multitablando il numero di tavoli precedenti.
Quanto detto in questa pagina non si riferisce agli heads-up che, per loro natura, sono molto più difficili da multitablare (visto che l’azione è frenetica e senza pause) e per i quali anche 4 partite in contemporanea sono già un risultato eccellente e non alla portata di tutti. (Dal Web)

Nessun commento:
Posta un commento