Pagine

venerdì 5 aprile 2013

Poker : La guida completa ai tell nel poker,libro




Libro di poker - la guida completa  ai tell nel poker

I TELL VI CIRCONDANO SIETE CAPACI DI SCOVARLI?
Al tavolo da poker i vostri avversari si tradiscono continuamente attraverso il linguaggio del corpo, i discorsi che fanno, le occhiate,come muovono le chip e così via. Ora potete imparare a vedere questi indizi per quello che rappresentano realmente – e usarli a vostro vantaggio.


La guida completa ai tell nel poker è il primo libro in molti anni dedicato unicamente ai tell. Facendo uso delle ultime teorie nel campo dell’ analisi comportamentale assieme a fotografie e a dozzine di esempi, questo libro fornisce delle linee guida complete per usare – e prevenire – i tell nel limit e no-limit hold'em, sia nelle partite cash che nei tornei, assieme ad altre popolari variante come lo stud e l'omaha. Imparerete a individuare un bluff e a riconoscere chi sta facendo slow-play con la mano nut. E man mano che perfezionate la vostra intuizione imparerete a individuare ed eliminare i vostri tell.


Sia che vogliate diventare uno dei migliori nei tornei o nelle partite cash, o che vogliate semplicemente divertirvi di più nelle partite tra amici, La guida completa ai tell nel poker vi insegnerà a leggere le carte dei vostri avversari facilmente come se fossero le vostre.

Il tell è una strategia di gioco molto importante durante la gestione di una partita di Texas Holdem poker: in definitiva esso rappresenta la possibilità di parlare, che è la differenza sostanziale con il poker a 5 carte, dove di solito regna l'assoluto silenzio.
Infatti nel poker francese a 5 carte il silenzio tra una mano e l'altra è sacro, cioè è difficile che un giocatore parli con un altro o lo interrompa durante questa tipologia di gioco: nessuno poteva dire agli avversari, pena la famosa.
Nel Texas Hold'em, è invece possibile, nel limite della correttezza fra gentiluomini, parlare con gli avversari, per capirne e carpirne le informazioni. Il Texas Holdem è un gioco di calcolo matematico, ma anche e, soprattutto, di informazioni da percepire sullo stile di affrontare il gioco da parte degli avversari. Infatti, spesso e volentieri, capita di incrociare giocatori che hanno stili diversi al tavolo, chi è assolutamente impermeabile, chiuso rispetto ad emozioni e vari atteggiamenti, adotterà un comportamento tale da evitare qualsiasi approccio di carattere amichevole e questa cosa limiterà allo stesso a non aprirsi più di tanto con i giocatori al tavolo, e cercherà poi di osservare coloro i quali hanno invece un approccio più aperto rispetto agli altri.
Non esiste una tattica vera e propria, ma la più consigliabile, sotto questo aspetto, è quella di fornire ai nostri avversari il minor numero di informazioni possibile riguardanti stile, proprie mani, inducendoli magari a travisare i propri atteggiamenti, per portarli fuori strada rispetto a idee che essi  posso farsi in realtà sulle nostre abitudini durante lo svolgimento della nostra partita.
Per fare questo è necessaria una dose di allenamento mentale, e anche, se possibile, di un amico che ci osservi mentre giochiamo e che ci faccia notare quali sono i nostri punti deboli, di modi che possiamo essere consci del fatto che, nell'occasione successiva, possiamo correggerli e presentarci meno vulnerabili agli occhi degli altri. Parleremo anche più avanti dei tell nel gioco del Texas Holdem, non ci sono dei consigli specifici da dare a coloro che si avvicinano adesso al gioco, però se si vedono i tornei televisivi, ci sono giocatori molto coperti, che usano gli occhiali, perchè di solito si dice che quando una persona che sta al tavolo chiude un punto forte, importante, si dilatano le pupille. Quindi perchè il tell: perchè si induce l'avversario a parlare e magari da quello uno carpisce delle informazioni e decide o meno di andare a un all-in o di andare ad una mano.(Web)

Nessun commento:

Posta un commento