
Dunque quando sentite un rivale esprimersi così: “Ho cercato di trapparti!”, state pur certi che si riferisce a un tentativo di nascondere la propria mano forte per ingannare e raccogliere maggiori frutti nel colpo giocato.
Un esempio molto semplice può essere un ingannevole call preflop di posizione con A-A su una tribet dell’avversario per estrarre valore da una probabile continuation bet al flop. Anche in questo caso si potrà proseguire a “trappare” il rivale continuando con un passivo call, oppure si potrà decidere di prendere l’iniziativa rilanciando. Il consiglio è di trappare i rivali di tanto in tanto, ma senza strafare e senza correre eccessivi rischi. Tradotto in soldoni, nascondete pure la vostra mano preflop e magari al flop, ma poi non sfidate troppo la dea bendata.
Giveuppare dall'inglese "to give up" significa semplicemente arrendersi, nulla di più. (dal web)
Nessun commento:
Posta un commento