![]() |
Quando parliamo di strategie per i tornei di
poker facciamo riferimento soprattutto ai tornei multitavolo,
nel sit and go le cose sono ben più semplici e tanti consigli base
vengono spesso prevalicati dalla sensazione del momento... Quello che
invece cercheremo di vedere con le strategie base sono quasi sempre calcoli
matematici, che hanno un maggior riscontro quante più mani vengano
giocate durante l'evento, proprio per il fatto che più alto è
il numero di risultati e più i calcoli statistici si valorificano.
Con tale logica passiamo a vedere quali sono i concetti di base:
Attenzione al Suited
![]() |
Per Suited in gergo si intende quando
le prime due carte ricevute sono dello stesso seme, considerando che nel
texas hold'em (come nelle più popolari specialità) i semi
assumono tutti lo stesso valore, ne consegue che A♣ K♣ (o
di altro seme) costituisce il suited migliore che si possa ricevere. Attenzione
a non cadere in tentazione però, i giocatori che amano valorizzare
il suited sono quasi sempre quelli che partecipano ai sit and go, nel
caso dei tornei con molti tavoli, alla distanza risulta sfavorevole considerare
il suited più forte di quanto non lo sia matematicamente. Il suited
rappresenta praticamente 2/5 di scala reale, 2/5 di colore ma si capisce
senza bisogno di riportare i calcoli matematici che una coppia sarà
sempre superiore, se addirittura il nostro suited non comprende un Asso
si abbasserebbero ulteriormente le possibilità.
Importanza del Kicker
Con il termine Kicker si intende la
carta più alta, non compresa nel punto. Se ad esempio posseggo
K♦ 2♠ e in tavola c'è 10♥
9♦ K♥ 6♠
3♣ la mia mano migliore sarà costituita da coppia di K con
10, 9 e 6, ecco che dopo le carte che fanno punto (i due K) troviamo il
10 che in questo caso rappresenta il nostro kicker. Quando ad esempio
in mano si posseggono due carte e una delle due fa coppia con la prima
scoperta in tavola, la seconda che abbiamo in mano in quel momento rappresenta
il kicker, perchè è la carta pià alta (in questo
caso anche l'unica) che non compone il punto. Il kicker non esiste ad
esempio quando il punto è costituito da 5 carte, come una scala
o un full, in questi casi infatti non esiste fra le 5 carte una che non
faccia parte del punto. Chiarito cosa sia il kicker cominciamo col dire
che esso non deve essere sottovalutato, molte mani di Texas
Hold'em Poker terminano con lo scontro fra due o più giocatori
con lo stesso punto in mano, ne segue lo scontro fra i kicker per vedere
chi si aggiudica il piatto. Con un kicker basso (come 2, 3, 4, 5...) è
sempre raccomandabile essere prudenti. Il poker a carte comunitarie livella
molto le distanze fra i punteggi dei giocatori, questo rende il kicker
davvero decisivo in molte occasioni.
Tecnica dello Slow Play
La tecnica dello Slow Play consiste
nel far credere agli avversari di avere una mano debole quando invece
si possiedono due buone carte in mano. E' un po' un concetto simile a
quello del Bluff
Passivo ma si chiama appunto Slow play perchè vengono giocate
piccole cifre, non si rischia di perdere il piatto come nel caso della
"parola" nel poker classico, al massimo si rischia un "check"
generale. I casi in cui è consigliato applicare questa tecnica
sono ad esempio quando si una mano imbattibile, cercare di far alzare
la posta agli avversari significa sicuramente avere piu chance di alzare
il piatto piuttosto che effettuare grossi rilanci noi stessi, oppure quando
si è di mano, una piccola cifra potrebbe rappresentare un tentativo
di rubare i bui e potrebbe essere vista se non rilanciata.(Web)
Nessun commento:
Posta un commento