![]() |
Anni fa, quando un’adolescente commetteva una “marachella”, tentava in tutti i modi di nasconderla ai genitori.
Se poi
questa marachella era particolarmente scabrosa, allora la nascondeva
anche alle sue amiche, a sua sorella, insomma non la raccontava, perché
doveva preservare la sua immagine di brava ragazza e la sua moralità. Ma
questo succedeva negli anni ’80, forse anche ’90. Oggi se
un’adolescente non commette una ragazzata viene prontamente emarginata.
Se, invece, la commette e non la racconta, viene tacciata come pessima
amica e poco moderna. Sì, perché oggi per essere al passo coi tempi
occorre diventare una “Bad Girl”, da non confondersi con le bellissime
“Bond Girl” dell’ispettore segreto più famoso del mondo. La Bad girl,
letteralmente “ragazza cattiva”, nasce e si evolve negli ultimi anni,
con l’avvento e la fama di star come Lady Gaga, Rihanna, Britney Spears
ed ultima Miley Cyrus. Il prototipo della ragazza cattiva è quello di
una mini-donna poco vestita, tanto truccata e (molto) poco raffinata,
che si aggira in branco per sentirsi più sicura di sé. La Cattiva
ragazza deve fare qualcosa di scandaloso e deve condividerlo sui social
network, vera distorsione della vita nel mondo attuale, affinché tutti
possano vedere quanto, la ragazzina in questione, sia diventata cattiva.
Proprio in questi giorni è stato pubblicato in rete un video di alcune
adolescenti che hanno preso a calci un cucciolo di cane fino a farlo
morire. Questo, è solo uno degli esempi di una vera Bad Girl. Ma non è
finita qui: perché l’idea del bullismo nasce anche da questo modo di
vivere, da questa smania di voler essere cattive e sentirsi superiore
agli altri. Ovviamente chi decide di diventare cattiva a tutti i costi,
lo fa un po’ per scelta un po’ per non sentirsi diversa dagli altri e
quindi discriminata. E’ anche vero che tutti i giorni, aprendo un
qualsiasi quotidiano on line, siamo tempestati da immagini di star della
musica, e non solo, che interpretano il prototipo della cattiva
ragazza. Quindi perché non imitarle se essere così porta al successo?
Inoltre proprio in questi giorni è nelle sale un film che narra le
vicende di ragazzine, ossessionate dalla smania di successo e soldi
facili, che entrano nelle case delle loro star preferite e le
svaligiano, con il solo scopo di somigliare loro in tutto e per tutto.
Dunque la domanda è: se il mondo digitalizzato non avesse mostrato al
mondo umano l’evoluzione/involuzione, del genere femminile, sarebbe
davvero cambiato tutto così drasticamente? (fonte La Discussione)
Nessun commento:
Posta un commento